Segnaliamo interessante argomentazione rispetto alla difficoltà di definire il perimetro normativo fiscale delle società che si occupano esclusivamente della gestione di un portafoglio finanziario (in particolare la disciplina da applicare nel caso in cui tale portafoglio sia impiegato prevalentemente in titoli azionari) A pagina 21.
Bancarotta: nei gruppi compensazione da provare – Sole24Ore 14-05-2019
La sentenza della corte di Cassazione n 20494 chiarisce che la semplice appartenenza ad un gruppo non rende plausibile in automatico la presenza di un beneficio compensativo in caso di impoverimento di una delle società. Si rimanda alla lettura dell’articolo citato.
Modifiche normativa CFC Dlgs 142/2018 – Sole24Ore 07-01-2019
Segnaliamo dettagliato articolo a cura di Nobili e Spinzi sulle modifiche apportate dalla direttiva Atad “antiabuso” in tema normativa delle controllate estere. Di seguito una breve panoramica di cosa cambia; rimandando all’articolo completo a pagina 12: 1) Il Controllo rispetto alla vecchia normativa dipendeva solo dai dettami dell’Art 2359 del cc; adesso anche dalla partecipazione […]
Intermediari finanziari: chiara definizione nella direttiva Atad-Sole24Ore 14-12-2018
Per eliminare i problemi sorti spesso nel tempo rispetto alla definizione di intermediario finanziario il legislatore ne ha inserita chiara descrizione nell’Art 162 bis introdotto dall’Art 12 del Dlgs del 29/11/2018. Si rimanda alla lettura dell’articolo citato.
E’ Abuso del diritto convertire i dividendi in obbligazioni- Sole24Ore 15-10-2018
Nella sentenza n 182/2018 della Ctp di Reggio Emilia si specifica che la cessione delle quote di una società (con utili non distribuiti) ad una newco fatta dopo aver eseguito rivalutazione può essere una forma di elusione dell’imposizione sui dividendi in quanto percepiti dopo come prestiti obbligazionari. Si rimanda alla lettura dell’articolo di Sereni.
Controlled Foreign Companies (CFC): norme italiane ancora lontane dal regime Ue-Sole24Ore 03-10-2018
Segnaliamo interessante articolo di Piazza e Savorana su normativa riguardante le Controlled Foreing Companies (controllate estere) sull’imputazione per trasparenza dei redditi di società controllate estere a soggetti residenti in Italia. L’Aidc di Milano porta avanti e integra la denuncia n 12/2016 sul regime fiscale delle Cfc sottolineando come anche dopo la pubblicazione dello schema di […]
Holding di partecipazione e clausola di salvaguardia – Sole24Ore 14-09-2018
Segnaliamo articolo sul metodo d’individuazione delle holding di partecipazione da parte dei contribuenti. La clausola di salvaguardia prevista dall’articolo 13 comma 10 della bozza di decreto di recepimento delle direttive Atad afferma che saranno da tutelare sia i contribuenti che hanno seguito il criterio di individuazione delle holding di partecipazione industriale del doppio requisito (sia […]