I beni trasferiti conservano valori fiscali e anzianità La bozza di decreto delegato sulle imposte sui redditi disciplina gli aspetti fiscali dell’operazione di scissione con scorporo. Per tale operazione vige un generale principio di neutralità, alla stregua delle scissioni ordinarie, anche in caso di trasferimento di beni che non costituiscono un’azienda, mentre nel conferimento la […]
Incrocio di redditi e perdite nella tassazione di gruppo con la consolidante
L’articolo 118, comma 2, del Tuir prevede che le perdite fiscali relative agli esercizi anteriori all’inizio della tassazione di gruppo possono essere utilizzate solo dalle società cui si riferiscono. La società che ha realizzato una perdita in un esercizio anteriore all’opzione per il consolidato non può trasferirla alla consolidante; le uniche perdite utilizzabili dalla fiscal […]
FUSIONI
Società alla prova delle dichiarazioni 2024 In presenza di una fusione, è necessario distinguere gli adempimenti dichiarativi della società incorporata e di quella incorporante. La società incorporata La società incorporante Il riporto delle perdite https://www.ilsole24ore.com/
Operazioni straordinarie: cantiere aperto sul fisco
La bozza di decreto legislativo Irpef/Ires, approvato dal Consiglio dei ministri il 30 aprile ma in attesa della bollinatura per essere trasmesso alle Camere, costituisce un intervento utile a risolvere alcuni problemi applicativi per quanto riguarda il reddito d’impresa. I contenuti salienti della bozza di decreto, tra le misure: l’estensione della compensazione delle perdite all’interno […]
SUCCESSIONI TRUST E SOCIETA’ SEMPLICI
Successioni: trust e società semplici non sono strumenti intercambiabili Unico punto in comune: il patrimonio non viene frazionato tra gli eredi Per il resto grandi differenze dall’amministrazione all’imposizione fiscale Vi è una crescente attenzione verso le problematiche della pianificazione patrimoniale e del passaggio generazionale tra gli strumenti utilizzati per far fronte a determinate esigenze rientrano […]
SCISSIONI CON SCORPORO
Scissioni con scorporo anche a favore di società beneficiaria preesistente Operazione sui singoli asset a rischio abuso rispetto al conferimento dei beni Si segnala un interessante articolo del Sole24Ore del 15 febbraio 2024 La scissione con scorporo, introdotta dalla direttiva Ue 2019/21 e recepita dal Dlgs 19/23 con l’articolo 2506.1 del Codice civile al di […]
SCISSIONI CONFERIMENTI RIASSETTI
Il Fisco apre su scissioni, conferimenti e riassetti Gli ultimi interpelli riconoscono che la divisione in sé non ha effetti traslativi Negato lo sblocco dei limiti al riporto delle perdite in una intricata operazione di Mlbo Si segnala l’articolo del Sole24Ore del 12 febbraio 2024: Per il conferimento di minoranza (ex articolo 177, comma 2-bis) […]
LA SCISSIONE ASIMMETRICA
La scissione asimmetrica non è elusiva Via libera delle Entrate se non c’è utilizzo diverso da quello imprenditoriale Segnaliamo articolo del Sole24Ore del 9 febbraio 2024: Quello che emerge dalle risposte all’ interpello 35 e 37/2024 delle Entrate è un via libera da parte delle Entrate a una scissione asimmetrica, nonché a una scissione seguita […]
TRANSFER PRICE
Transfer price, la verifica deve entrare nel merito si segnala l’articolo del Sole24 Ore in merito al transfer pricing L’utilizzo del margine netto della transazione va applicato: selezionando il periodo d’indagine identificando le società comparabili apportando le rettifiche contabili al bilancio della tested party, tenendo conto delle differenze tra queste e le società comparabili a […]
DOTE ACE ELUSIVA
L’investimento dei vecchi soci crea la dote Ace elusiva Le Entrate confermano la chiusura del principio di diritto 1/19 si conferma la diffidenza verso operazioni complesse ma comuni nel mercato in cui i vecchi soci monetizzano e poi reinvestono generando una base Ace artificiosa sulla newco. https://www.quotidiano.ilsole24ore.com/