Abusiva la pluralità di negozi giuridici al posto di un solo atto – 5 novembre 2024 Risposta dell’agenzia delle Entrate nell’interpello 200 dove si ritiene che il conferimento di due partecipazioni qualificate effettuato da una persona fisica a favore di una conferitaria unipersonale in regime di realizzo controllato ex articolo 177, comma 2-bis, del Tuir […]
Royalty e dividendi
Royalty e dividendi, triplo test per individuare il beneficiario effettivo – 31 ottobre 2024 Sole24Ore La Cassazione, con le sentenze 26640 del 14 ottobre e 23628 del 3 settembre, conferma l’importanza dei tre test per verificare lo status di beneficiario effettivo nei contesti, rispettivamente, della ritenuta ridotta su base convenzionale per le royalty e dell’esenzione […]
Global minimum tax
Global minimum tax, ecco le regole per ridurre la base imponibile – 17 ottobre 2024 sole24 Ore Il Mef ha pubblicato martedì 15 il decreto volto a integrare la disciplina in tema di riduzione da attività economica sostanziale (articolo 35 Dlgs 209/2023, Sbie) Il decreto chiarisce che in caso di leasing finanziario il beneficio spetta […]
Partecipazioni
Abusiva la concatenazione di tre operazioni – Sole 24 Ore 12 ottobre 2024 È abuso del diritto un’operazione in cui una persona fisica ha conferito due partecipazioni di minoranza qualificata in Beta e poi, con un secondo conferimento di controllo, Beta in Alfa. Di per sé i due conferimenti neutrali sono legittimi. Ma è l’operazione […]
Beni conferiti, plusvalenza sul valore normale
Sole 24 Ore 18 Settembre 2024 Doppio binario Ires e Irap per la plusvalenza derivante dal conferimento in natura di beni non costituenti azienda o ramo di azienda: è questa la precisazione contenuta nella risposta 171 del 20 agosto. l’Agenzia precisa che l’importo corrispondente all’aumento del capitale sociale e del sovrapprezzo, in un’operazione di conferimento, […]
Semplificati i conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata
Decreto Irpef-Ires cambia la definizione di holding – Il Sole24Ore 11 settembre 2024 Applicando l’articolo 162 bis del Tuir: si considereranno holding le società in cui, in base ai dati del bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio chiuso, l’ammontare complessivo delle partecipazioni è superiore al 50% del totale dell’attivo patrimoniale. In base alla normativa attuale per […]
Le holding personali mirano anche ai passaggi generazionali
Le holding conferimento di partecipazioni – il Sole24Ore 11 settembre 2024 La riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie, contenuta nel decreto Irpef-Ires, approvato il 29 aprile dal Consiglio dei ministri, interviene in modo significativo sul tema del conferimento di partecipazioni, ampliando le possibilità per chi intende dotarsi di una holding personale. https://www.ilsole24ore.com/
NON E’ ELUSIVO LO SCHEMA CON CONFERIMENTO DI QUOTE ALLA HOLDING
Articolo sole 24 ore 13 agosto 2024 – non è elusivo lo schema con conferimento quote della holding La risposta all’interpello 169/2024 data dall’Agenzia delle Entrate conferma che non è elusivo lo schema attraverso il quale vengono conferite le quote di una holding di un socio in disaccordo con gli altri soci. https://www.ilsole24ore.com/
Scissione con scorporo neutrale
Per il fisco Escluso l’abuso del diritto La scissione con scorporo è un nuovo istituto civilistico che necessitava di una regolamentazione ai fini fiscali. Il Dlgs di attuazione della riforma, provvedendo in materia, consentirà il decollo del nuovo strumento. Si tratta di una scissione parziale mediante la quale si assegna una parte del patrimonio della […]
Con la riforma facilitate le riorganizzazioni societarie
Il decreto delegato sulle operazioni straordinarie, sarà uno strumento di impulso significativo alle riorganizzazioni societarie e all’ottimizzazione nella gestione delle partecipazioni. sarà agevolata la riunificazione di attività sarà possibile eseguire in neutralità fiscale conferimenti di quote di per sé non significative https://www.quotidiano.ilsole24ore.com/