Articoli

Partecipazioni

Abusiva la concatenazione di tre operazioni – Sole 24 Ore 12 ottobre 2024 È abuso del diritto un’operazione in cui una persona fisica ha conferito due partecipazioni di minoranza qualificata in Beta e poi, con un secondo conferimento di controllo, Beta in Alfa. Di per sé i due conferimenti neutrali sono legittimi. Ma è l’operazione […]

Beni conferiti, plusvalenza sul valore normale

Sole 24 Ore 18 Settembre 2024 Doppio binario Ires e Irap per la plusvalenza derivante dal conferimento in natura di beni non costituenti azienda o ramo di azienda: è questa la precisazione contenuta nella risposta 171 del 20 agosto. l’Agenzia precisa che l’importo corrispondente all’aumento del capitale sociale e del sovrapprezzo, in un’operazione di conferimento, […]

Semplificati i conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata

Decreto Irpef-Ires cambia la definizione di holding – Il Sole24Ore 11 settembre 2024 Applicando l’articolo 162 bis del Tuir: si considereranno holding le società in cui, in base ai dati del bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio chiuso, l’ammontare complessivo delle partecipazioni è superiore al 50% del totale dell’attivo patrimoniale. In base alla normativa attuale per […]

Le holding personali mirano anche ai passaggi generazionali

Le holding conferimento di partecipazioni – il Sole24Ore 11 settembre 2024 La riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie, contenuta nel decreto Irpef-Ires, approvato il 29 aprile dal Consiglio dei ministri, interviene in modo significativo sul tema del conferimento di partecipazioni, ampliando le possibilità per chi intende dotarsi di una holding personale. https://www.ilsole24ore.com/

Scissione con scorporo neutrale

Per il fisco Escluso l’abuso del diritto La scissione con scorporo è un nuovo istituto civilistico che necessitava di una regolamentazione ai fini fiscali. Il Dlgs di attuazione della riforma, provvedendo in materia, consentirà il decollo del nuovo strumento. Si tratta di una scissione parziale mediante la quale si assegna una parte del patrimonio della […]

SCISSIONI CON SCORPORO

I beni trasferiti conservano valori fiscali e anzianità La bozza di decreto delegato sulle imposte sui redditi disciplina gli aspetti fiscali dell’operazione di scissione con scorporo. Per tale operazione vige un generale principio di neutralità, alla stregua delle scissioni ordinarie, anche in caso di trasferimento di beni che non costituiscono un’azienda, mentre nel conferimento la […]

Incrocio di redditi e perdite nella tassazione di gruppo con la consolidante

L’articolo 118, comma 2, del Tuir prevede che le perdite fiscali relative agli esercizi anteriori all’inizio della tassazione di gruppo possono essere utilizzate solo dalle società cui si riferiscono. La società che ha realizzato una perdita in un esercizio anteriore all’opzione per il consolidato non può trasferirla alla consolidante; le uniche perdite utilizzabili dalla fiscal […]

FUSIONI

Società alla prova delle dichiarazioni 2024 In presenza di una fusione, è necessario distinguere gli adempimenti dichiarativi della società incorporata e di quella incorporante. La società incorporata La società incorporante Il riporto delle perdite https://www.ilsole24ore.com/

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto