Articoli

REALIZZO CONTROLLATO

Più facile conferire con il «realizzo» le quote di minoranza di una holding – 3 MARZO 2025 IL SOLE 24 ORE  La riforma ha introdotto un articolo specifico nel Tuir che chiarisce come devono essere trattate le partecipazioni in una holding. Quando si conferisce una partecipazione in una holding, è importante considerare non solo la […]

BRANCH E RICAVI

Costi della branch e ricavi da riaddebito non fanno disallineamento da ibridi – 26 FEBBRAIO 2025 IL SOLE 24 ORE La questione principale riguarda i costi e i ricavi delle branch estere, che non generano disallineamenti da ibridi, poiché sono gestiti patrimonialmente e non comportano deduzioni o tassazioni. Le Entrate hanno chiarito che la situazione […]

RITENUTA SUI REDDITI

Stop ritenuta sui redditi senza periodo minimo – 26 FEBBRAIO 2025 IL SOLE 24 ORE L’adesione all’adempimento collaborativo permette all’Agenzia delle Entrate di monitorare costantemente i contribuenti, consentendo la disapplicazione della ritenuta su dividendi e interessi anche senza il periodo minimo di detenzione delle partecipazioni. Questo è confermato dalle risposte a interpello 48 e 49. […]

CONFERIMENTI IN NEUTRALITA’

Conferimenti in neutralità: test semplificato per le holding – 26 FEBBRAIO 2025 IL SOLE 24 ORE Dal 31 dicembre 2024, ci saranno nuove regole che semplificheranno il processo di conferimento di quote di minoranza in società familiari. La legge ora considera le holding quotate come “non holding”, il che significa che non è necessario effettuare […]

MARGINI DI SOVRAPPOSIZIONE

Margini di sovrapposizione tra i due regimi –  25 FEBBRAIO 2025 IL SOLE 24 ORE  L’articolo 177 e l’articolo 178 del TUIR possono applicarsi a situazioni simili, ma la scelta tra i due dipende dalla residenza del conferente e dalle specifiche circostanze dell’operazione. Se il conferente è residente in Italia, il regime di neutralità permette […]

SCAMBI DI PARTECIPAZIONI

Scambi di partecipazioni Ue ammessi anche nello stesso Stato – IL SOLE 24 ORE 25 FEBBRAIO 2025 Il decreto ( modifiche introdotte dal Dlgs 192/2024) ha reso più flessibili le condizioni per applicare questi regimi. Prima, l’articolo 177 si applicava solo a società di capitali residenti in Italia, mentre ora permette che la società scambiata […]

CFC

Cfc, l’opzione per il 15% copre anche la Pex – il sole 24 ore 22 febbraio 2025 L’esenzione delle plusvalenze è legata alla residenza “white” della partecipata, e ci sono stati cambiamenti significativi con la riforma fiscale del 2023. Il nuovo test semplificato, che si basa su dati contabili, potrebbe semplificare la valutazione della residenza, […]

CONFERIMENTI DI QUOTE NELLA HOLDING

Conferimenti di quote nella holding, partecipazione aperta ai familiari – 10 FEBBRAIO 2025 Le modifiche alle norme sull’imposta di successione e donazione, insieme alla possibilità di creare holding familiari, offrono nuove opportunità per gli imprenditori. La creazione di holding consente di includere i familiari nella gestione delle partecipazioni, rendendo il processo di trasferimento più flessibile, […]

SOCIETA’ DI COMODO

Società di comodo, holding con uscita facilitata – 4 FEBBRAIO 2025 Il Dlgs 192/2024 introduce un taglio dei coefficienti per le società di comodo, facilitando l’uscita dal regime per le holding che possiedono partecipazioni e ulteriori asset finanziari. La riduzione del coefficiente per le attività finanziarie dall’2% all’1% permette a molte società di superare il […]

GLOBAL MINIMUM TAX

Global minimum tax, così si regola il periodo transitorio – 31 DICMEBRE 2024 Il decreto ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Economia riguarda l’esercizio transitorio in relazione all’applicazione delle Regole GloBe per i gruppi nazionali e multinazionali. Questo esercizio rappresenta il primo anno in cui si applicano le regole, e ci sono specifiche disposizioni su come gestire […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto