MARGINI DI SOVRAPPOSIZIONE

Margini di sovrapposizione tra i due regimi –  25 FEBBRAIO 2025 IL SOLE 24 ORE 

L’articolo 177 e l’articolo 178 del TUIR possono applicarsi a situazioni simili, ma la scelta tra i due dipende dalla residenza del conferente e dalle specifiche circostanze dell’operazione. Se il conferente è residente in Italia, il regime di neutralità permette di registrare valori maggiori senza tassazione immediata. Se invece il conferente è non residente, ci sono altre considerazioni fiscali da tenere a mente, come le convenzioni contro le doppie imposizioni.

Inoltre, l’articolo 178 potrebbe ora estendersi a casi in cui sia l’acquirente che la società scambiata sono residenti nello stesso Stato membro dell’UE, il che riapre il dibattito sull’applicabilità del regime di “neutralità pura” anche per scambi nazionali. Questo tema è in discussione attualmente, potrebbe essere utile avere un orientamento ufficiale per chiarire la situazione, dato che gli scambi di partecipazioni nazionali sono piuttosto comuni.

IL SOLE 24 ORE

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto