Criptoattività e plusvalenze tassate

Criptoattività e plusvalenze tassate: costo d’acquisto senza elementi certi – Il sole24Ore 25 Novembre 2024 1.Il nodo degli elementi «certi» Al riguardo, si osserva che il concetto di certezza e precisione si sposa male con le criptoattività. Infatti, con riferimento a quest’ultime, esistono due modalità di transazione: on-chain, vale a dire che avviene nella blockchain […]

Certificazione

Certificazione rischio fiscale semplificata nei gruppi – il Sole24Ore 16 Novembre 2024 Il decreto Mef-Giustizia sui requisiti che il soggetto abilitato dovrà avere per la certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale attende l’appuntamento con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Vale la pena soffermarsi sulle modalità di certificazione del Tcf […]

Royalty e dividendi

Royalty e dividendi, triplo test per individuare il beneficiario effettivo – 31 ottobre 2024 Sole24Ore La Cassazione, con le sentenze 26640 del 14 ottobre e 23628 del 3 settembre, conferma l’importanza dei tre test per verificare lo status di beneficiario effettivo nei contesti, rispettivamente, della ritenuta ridotta su base convenzionale per le royalty e dell’esenzione […]

Global minimum tax

Global minimum tax, ecco le regole per ridurre la base imponibile – 17 ottobre 2024 sole24 Ore Il Mef ha pubblicato martedì 15 il decreto volto a integrare la disciplina in tema di riduzione da attività economica sostanziale (articolo 35 Dlgs 209/2023, Sbie) Il decreto chiarisce che in caso di leasing finanziario il beneficio spetta […]

Partecipazioni

Abusiva la concatenazione di tre operazioni – Sole 24 Ore 12 ottobre 2024 È abuso del diritto un’operazione in cui una persona fisica ha conferito due partecipazioni di minoranza qualificata in Beta e poi, con un secondo conferimento di controllo, Beta in Alfa. Di per sé i due conferimenti neutrali sono legittimi. Ma è l’operazione […]

Beni conferiti, plusvalenza sul valore normale

Sole 24 Ore 18 Settembre 2024 Doppio binario Ires e Irap per la plusvalenza derivante dal conferimento in natura di beni non costituenti azienda o ramo di azienda: è questa la precisazione contenuta nella risposta 171 del 20 agosto. l’Agenzia precisa che l’importo corrispondente all’aumento del capitale sociale e del sovrapprezzo, in un’operazione di conferimento, […]

Semplificati i conferimenti di partecipazioni di minoranza qualificata

Decreto Irpef-Ires cambia la definizione di holding – Il Sole24Ore 11 settembre 2024 Applicando l’articolo 162 bis del Tuir: si considereranno holding le società in cui, in base ai dati del bilancio approvato relativo all’ultimo esercizio chiuso, l’ammontare complessivo delle partecipazioni è superiore al 50% del totale dell’attivo patrimoniale. In base alla normativa attuale per […]

Le holding personali mirano anche ai passaggi generazionali

Le holding conferimento di partecipazioni – il Sole24Ore 11 settembre 2024 La riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie, contenuta nel decreto Irpef-Ires, approvato il 29 aprile dal Consiglio dei ministri, interviene in modo significativo sul tema del conferimento di partecipazioni, ampliando le possibilità per chi intende dotarsi di una holding personale. https://www.ilsole24ore.com/

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto